Il processo di diluizione diColore pasta PUrichiede un'attenta considerazione per garantire la qualità e le prestazioni del rivestimento finale. Ecco i passaggi generali di diluizione:
Scegli un diluente:
Utilizzare un diluente compatibile conColore pasta PU. I diluenti comuni includono diluenti specifici per poliuretano, diluenti a base di solventi (come alcoli o chetoni) o acqua (per coloranti poliuretanici a base d'acqua).
Misura il rapporto:
La diluizione viene eseguita secondo il rapporto consigliato dal fornitore del colorante o nelle istruzioni del prodotto. Generalmente, la quantità di diluente aggiunta influisce sulla viscosità e sulle prestazioni applicative del colorante.
Miscelazione:
Mescolare il colorante e il diluente in un contenitore pulito. Assicurati che la miscela sia miscelata uniformemente per evitare bolle o separazione.
Agitazione:
Utilizzare un agitatore o una bacchetta per mescolare accuratamente la miscela per garantire che il colorante e il diluente siano completamente incorporati. Fare attenzione a non mescolare eccessivamente per evitare l'introduzione di bolle d'aria.
Viscosità di prova:
Controllare se la viscosità del colorante diluito soddisfa i requisiti mediante un viscosimetro o un test del rivestimento. Se necessario, la quantità di diluente può essere regolata opportunamente.
Effettuare un rivestimento di prova:
Prima dell'applicazione vera e propria, effettuare un rivestimento di prova su una piccola area o su un campione per verificare se il colore e le prestazioni soddisfano le aspettative.
Conservazione e utilizzo:
Conservare la pasta colorata miscelata in un ambiente sigillato e fresco, lontano dalla luce solare diretta o da temperature estreme. Utilizzare la pasta colorata miscelata il prima possibile in base ai requisiti applicativi per garantire i migliori risultati.