La stabilità diPigmenti PUè influenzato da molti fattori, inclusi i seguenti aspetti:
Luce: risente facilmente della luce, soprattutto dei raggi ultravioletti, che possono fargli perdere stabilità. Pertanto, i pigmenti devono essere protetti dall’esposizione prolungata alla luce solare e ai raggi UV durante la produzione, il trasporto e lo stoccaggio.
Stabilità termica: la stabilità termica è scarsa. Quando la temperatura aumenta, il pigmento è facile da decomporsi, cambiare colore o perdere colore. Pertanto, durante il processo produttivo, è necessario evitare ambienti ad alta temperatura ed evitare che i pigmenti siano sottoposti a trattamenti termici o processi di riscaldamento.
Stabilità del solvente: anche la stabilità in diversi solventi può variare. Ad esempio, nei solventi chetonici, i pigmenti PU sono soggetti ad aggregazione, il che influisce sull'effetto d'uso dei pigmenti. Pertanto, è necessario selezionare solventi idonei in base ai diversi ambienti applicativi e controllare la concentrazione per garantire la stabilità del pigmento.
Purezza del pigmento: La purezza diPigmenti PUha anche un certo impatto sulla sua stabilità. Impurità e pigmenti impuri possono facilmente portare al deterioramento e alla corruzione dei pigmenti. Pertanto, è necessario prestare attenzione alla selezione dei pigmenti ad elevata purezza durante la produzione e all'adozione di misure di conservazione adeguate, come evitare l'umidità e la miscelazione con altri detriti.
pH: Anche il pH influisce sulla sua stabilità. Se il pH è troppo alto o troppo basso, il pigmento perderà stabilità. Pertanto, durante il processo di produzione, il valore del pH del pigmento deve essere controllato e mantenuto entro un intervallo appropriato.